Cos'è vegani?

Il veganismo è uno stile di vita che esclude, per quanto possibile e praticabile, tutte le forme di sfruttamento e crudeltà verso gli animali. Si basa su una filosofia secondo la quale gli animali sono esseri senzienti e meritano di vivere liberi dallo sfruttamento umano.

Il veganismo si manifesta principalmente attraverso la dieta%20vegana, che esclude tutti i prodotti di origine animale, tra cui:

  • Carne (manzo, maiale, pollame, pesce, ecc.)
  • Latticini (latte, formaggio, yogurt, panna, ecc.)
  • Uova
  • Miele
  • Gelatina
  • Altri ingredienti derivati da animali

Tuttavia, il veganismo va oltre la semplice alimentazione. Si estende all'abbigliamento, ai cosmetici, ai prodotti per la casa e a qualsiasi altro ambito in cui è possibile fare una scelta cruelty-free. Un vegano evita quindi anche:

  • Indumenti in pelle, pelliccia, lana, seta
  • Cosmetici e prodotti per la casa testati su animali o contenenti ingredienti di origine animale
  • Spettacoli che sfruttano gli animali (es. circhi con animali, zoo)

Le motivazioni%20vegane possono essere diverse:

  • Etiche: Contrario allo sfruttamento e all'uccisione degli animali.
  • Ambientali: Preoccupazione per l'impatto ambientale dell'allevamento intensivo (deforestazione, emissioni di gas serra, inquinamento delle acque).
  • Salute: Possibili benefici per la salute legati a una dieta ricca di vegetali e povera di grassi saturi e colesterolo.

È importante sottolineare che una dieta%20vegana%20ben%20pianificata può essere nutrizionalmente adeguata in tutte le fasi della vita, compresa la gravidanza, l'allattamento, l'infanzia e l'adolescenza. È fondamentale prestare attenzione all'assunzione di determinati nutrienti, come la vitamina B12, il ferro, il calcio, la vitamina D e gli omega-3, che possono essere carenti in una dieta vegana non bilanciata. La supplementazione%20di%20B12 è quasi sempre raccomandata.