Cos'è vecna?

Vecna

Vecna è una figura iconica nell'universo di Dungeons & Dragons, rinomata come uno dei più potenti e temuti lich esistenti. La sua storia è intrisa di tradimenti, ambizione smisurata e una sete di potere insaziabile.

  • Origini e Ascesa: Vecna era originariamente un umano, un potente stregone (talvolta descritto come re-mago). La sua ambizione lo spinse a ricercare la necromanzia, una forma di magia oscura che gli permise di sfidare la morte e trasformarsi in un lich. Il suo apprendistato presso un'entità conosciuta come Acererak è un punto cruciale della sua storia.

  • Tradimenti e Mutilazioni: La sua ascesa al potere è costellata di tradimenti, inclusi quelli dei suoi alleati più fidati, come Kas the Bloody-Handed. Fu proprio Kas a mutilare Vecna, portando alla perdita della sua mano e del suo occhio, che divennero poi gli artefatti maledetti conosciuti come "La Mano di Vecna" e "L'Occhio di Vecna".

  • Il Lich e il Dio: Inizialmente un potente lich, Vecna ascende successivamente a divinità, diventando il Dio dei Segreti, della Distruzione e dell'Inganno. La sua forma divina lo rende una minaccia ancora maggiore per il multiverso.

  • Obiettivi: L'obiettivo primario di Vecna è il dominio totale. Cerca di ottenere il potere assoluto e plasmare la realtà a sua immagine. Per raggiungere questo scopo, manipola eventi, raccoglie artefatti potenti e inganna coloro che lo servono o si oppongono a lui.

  • Artefatti: Come accennato, la "Mano di Vecna" e "L'Occhio di Vecna" sono i suoi artefatti più iconici. Questi oggetti, pur portando con sé un potere immenso, sono anche maledetti e richiedono un sacrificio significativo per essere utilizzati. Rappresentano il potere corrotto e l'ossessione di Vecna.

  • Influenza: Vecna è una delle figure più influenti e temute nell'universo di Dungeons & Dragons. La sua presenza si fa sentire attraverso culti segreti, artefatti maledetti e complotti che minacciano l'equilibrio del mondo. Il suo nome è pronunciato con timore e rispetto.