Cos'è varicocele?

Varicocele

Il varicocele è una dilatazione delle vene all'interno dello scroto, simile a una vena varicosa che può verificarsi nelle gambe. Più precisamente, colpisce il plesso pampiniforme, un gruppo di vene che drenano il sangue dai testicoli.

Cause e Fattori di Rischio

La causa esatta del varicocele non è completamente compresa, ma si ritiene che sia dovuta a valvole difettose all'interno delle vene dello scroto. Queste valvole normalmente impediscono al sangue di rifluire indietro (reflusso). Quando le valvole sono difettose, il sangue si accumula nelle vene, causando la loro dilatazione.

I fattori di rischio includono:

  • Età: Il varicocele è più comune nei giovani uomini, in particolare durante la pubertà.
  • Anatomia: La vena spermatica sinistra si svuota nella vena renale sinistra ad angolo retto, il che potrebbe renderla più suscettibile al reflusso.
  • Predisposizione genetica: In alcuni casi, può esserci una componente ereditaria.

Sintomi

Molti varicocele sono asintomatici e vengono scoperti durante un esame fisico di routine. Quando i sintomi sono presenti, possono includere:

  • Dolore sordo o fastidio allo scroto. Il dolore può variare da lieve a acuto e può peggiorare stando in piedi o facendo esercizio fisico.
  • Gonfiore o una massa nello scroto. La massa può sentirsi come un "sacco di vermi".
  • Infertilità. Il varicocele può influenzare la produzione di sperma e la qualità dello sperma.
  • Atrofia testicolare (raro). In alcuni casi, il testicolo colpito può diventare più piccolo.

Diagnosi

La diagnosi di varicocele di solito inizia con un esame fisico. Il medico palperà lo scroto per identificare vene dilatate. Altri test diagnostici possono includere:

  • Ecografia scrotale: Un'ecografia può confermare la presenza di vene dilatate e valutare il flusso sanguigno.
  • Spermiogramma: Se l'infertilità è una preoccupazione, verrà eseguito uno spermiogramma per valutare la quantità e la qualità dello sperma.

Trattamento

Il trattamento del varicocele non è sempre necessario. Se il varicocele è asintomatico e non causa problemi di fertilità, può essere semplicemente monitorato. Il trattamento è solitamente raccomandato se il varicocele causa dolore, infertilità o atrofia testicolare. Le opzioni di trattamento includono:

  • Embolizzazione del varicocele: Una procedura minimamente invasiva in cui un radiologo interventista blocca le vene dilatate.
  • Chirurgia: La chirurgia può essere eseguita per legare o recidere le vene dilatate. Esistono diverse tecniche chirurgiche, tra cui la chirurgia aperta, la chirurgia laparoscopica e la microchirurgia.

Possibili Complicazioni

Le complicanze del varicocele possono includere:

  • Infertilità
  • Dolore cronico
  • Atrofia testicolare

Informazioni Aggiuntive:

  • Per informazioni sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diagnosi%20di%20varicocele">diagnosi di varicocele</a>.
  • Per informazioni sul <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trattamento%20del%20varicocele">trattamento del varicocele</a>.
  • Per informazioni sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fertilità%20e%20varicocele">fertilità e varicocele</a>.
  • Per informazioni sulle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cause%20del%20varicocele">cause del varicocele</a>.
  • Per informazioni sui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sintomi%20del%20varicocele">sintomi del varicocele</a>.