Cos'è varnelli?

Varnelli

Il Varnelli è un amaro secco all'anice, prodotto dalla distilleria Varnelli di Muccia, nelle Marche. Si distingue dagli altri liquori all'anice per il fatto di essere completamente secco (senza zucchero aggiunto) e aromatizzato esclusivamente con anice verde (Pimpinella anisum L.) e altre erbe aromatiche.

Caratteristiche Principali:

  • Tipo: Amaro secco all'anice.
  • Produzione: Distilleria Varnelli, Muccia (Marche).
  • Aromatizzazione: Anice verde (Pimpinella anisum L.) ed erbe aromatiche.
  • Dolcificazione: Assente (completamente secco).
  • Gradazione Alcolica: Tipicamente intorno ai 45% vol.
  • Utilizzo: Digestivo, ingrediente per cocktail, aromatizzante in pasticceria.

Storia:

La storia del Varnelli è legata a quella della famiglia Varnelli e alla loro attività di distillazione che risale alla metà dell'Ottocento. L'amaro nasce da una ricetta segreta tramandata di generazione in generazione. La distilleria ha mantenuto nel tempo un forte legame con il territorio e le sue tradizioni.

Come si beve:

  • Liscio: Servito a temperatura ambiente o leggermente freddo come digestivo.
  • Con ghiaccio: Può essere gustato anche con ghiaccio, anche se questo può attenuarne il sapore.
  • Cocktail: Ingrediente in diversi cocktail, spesso in sostituzione di altri liquori all'anice.
  • Caffè Corretto: Aggiunto al caffè per creare un "caffè corretto".
  • Pasticceria: Utilizzato per aromatizzare dolci e gelati.

Punti Chiave: