Cos'è varistori?

Varistori: Protezione contro le sovratensioni

Un varistore, anche conosciuto come resistore variabile, è un componente elettronico utilizzato per proteggere i circuiti elettrici da sovratensioni transitorie. È un tipo di resistore non lineare la cui resistenza varia significativamente con la tensione applicata.

Come funziona:

In condizioni di funzionamento normale, il varistore presenta un'elevata resistenza, comportandosi come un circuito aperto. Quando si verifica una sovratensione (ad esempio, dovuta a un fulmine, a commutazioni di carichi induttivi, ecc.), la resistenza del varistore diminuisce drasticamente. Questo permette alla corrente di sovratensione di essere deviata attraverso il varistore e messa a terra, proteggendo i componenti sensibili del circuito. Una volta che la sovratensione è cessata, il varistore ritorna al suo stato di alta resistenza.

Caratteristiche principali:

  • Tensione di serraggio (Clamping Voltage): È la tensione alla quale il varistore inizia a condurre significativamente. Viene scelta in base alla tensione di funzionamento del circuito da proteggere. Una tensione%20di%20serraggio troppo bassa può causare conduzione prematura, mentre una troppo alta non proteggerà adeguatamente.

  • Corrente di sovratensione (Surge Current): È la corrente massima che il varistore può sopportare durante un evento di sovratensione. È un parametro critico per la scelta del varistore corretto. Un'adeguata corrente%20di%20sovratensione garantirà che il componente non venga danneggiato durante una sovratensione.

  • Energia di impulso (Pulse Energy): Indica la quantità di energia che il varistore può dissipare durante un impulso di sovratensione. Si misura in Joule.

  • Capacità: Tutti i varistori presentano una certa capacità parassita, che può essere importante in applicazioni ad alta frequenza.

Tipi di Varistori:

  • MOV (Metal Oxide Varistor): È il tipo più comune di varistore. È costituito da un materiale semiconduttore ceramico a base di ossido di zinco (ZnO). I MOV sono ampiamente utilizzati in applicazioni di protezione da sovratensioni a livello di apparecchiature.

  • Varistori al silicio (Silicon Varistors): Offrono prestazioni migliori rispetto ai MOV in termini di tempo di risposta e capacità. Sono adatti per applicazioni più sensibili e ad alta velocità.

Applicazioni:

I varistori sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Alimentatori: Protezione contro le sovratensioni provenienti dalla rete elettrica.
  • Apparecchiature elettroniche: Protezione di dispositivi come computer, televisori e telefoni.
  • Protezione da fulmini: Utilizzo in dispositivi di protezione da sovratensioni (SPD).
  • Automobili: Protezione dei sistemi elettronici del veicolo.

Selezione del Varistore:

La scelta del varistore appropriato dipende dalle specifiche del circuito da proteggere, inclusi la tensione di funzionamento, la corrente di sovratensione prevista e l'energia di impulso. È importante consultare le schede tecniche del produttore per selezionare il componente corretto. Una selezione%20del%20Varistore sbagliata può portare a una protezione insufficiente o a un guasto del componente.