Cos'è vasa?

Vasa

La Vasa è una nave da guerra svedese del XVII secolo, affondata nel suo viaggio inaugurale nel 1628 nel porto di Stoccolma. È una delle attrazioni turistiche più popolari in Svezia, principalmente perché è una nave ben conservata di quel periodo.

Storia:

La Vasa fu commissionata dal re Gustavo II Adolfo di Svezia e costruita tra il 1626 e il 1628. L'affondamento è stato causato da errori di progettazione che rendevano la nave instabile. Era troppo alta e stretta per il suo peso, soprattutto nella parte superiore.

Recupero:

La nave rimase sommersa per oltre 300 anni prima di essere recuperata nel 1961. Il recupero fu un'impresa ingegneristica complessa che richiese anni di pianificazione e preparazione. La Vasa è stata sollevata in più fasi e stabilizzata durante il processo.

Conservazione:

Dopo il recupero, la Vasa è stata sottoposta a un lungo processo di conservazione per prevenire il deterioramento del legno. Questo processo ha incluso la nebulizzazione costante della nave con polietilenglicole (PEG), una cera idrosolubile, per decenni.

Museo Vasa:

Oggi, la Vasa è esposta nel Museo Vasa a Stoccolma. Il museo offre una visione dettagliata della nave, della sua storia e del suo recupero. È uno dei musei più visitati in Scandinavia.

Significato:

La Vasa è un esempio importante di archeologia marittima e fornisce preziose informazioni sulle tecniche di costruzione navale, sulla vita a bordo delle navi e sulla storia della Svezia nel XVII secolo. È un simbolo di ambizione e fallimento, ma anche di innovazione e perseveranza nel recupero e nella conservazione.