Cos'è vaporetti?

I vaporetti sono i mezzi di trasporto pubblico principali a Venezia, in Italia. Sono essenzialmente autobus acquatici che percorrono rotte prestabilite attraverso i canali della città e verso le isole circostanti, come Murano, Burano e Lido.

  • Funzione: I vaporetti servono sia i residenti che i turisti, offrendo un modo efficiente per spostarsi in una città dove le auto sono vietate e le alternative sono camminare o usare gondole.

  • Linee: Esistono diverse linee di vaporetto, ciascuna con un percorso specifico e fermate designate. Le linee principali attraversano il Canal Grande, mentre altre collegano le varie isole e la terraferma.

  • Biglietti: I biglietti per il vaporetto possono essere acquistati presso le biglietterie ACTV (l'azienda di trasporto pubblico veneziana), presso i rivenditori autorizzati o online. Sono disponibili biglietti singoli, abbonamenti giornalieri, settimanali e mensili. È importante validare il biglietto prima di salire a bordo.

  • Accessibilità: Alcuni vaporetti sono più accessibili di altri per le persone con disabilità. È consigliabile informarsi preventivamente sulle linee e le fermate più accessibili.

  • Orari: I vaporetti operano con orari regolari, ma la frequenza può variare a seconda della linea e dell'ora del giorno. Gli orari sono generalmente affissi alle fermate e disponibili online.