Cos'è varcaturo?

Varcaturo

Varcaturo è una frazione del comune di Giugliano in Campania, nella città metropolitana di Napoli. È situata nella zona costiera a nord di Napoli, nella cosiddetta zona flegrea.

Geografia e Territorio:

  • Varcaturo è caratterizzata da un territorio prevalentemente pianeggiante e sabbioso, con un'ampia pineta che si estende lungo la costa.
  • La spiaggia di Varcaturo è rinomata per la sua sabbia fine e per la presenza di numerosi lidi balneari, che la rendono una meta turistica popolare durante la stagione estiva.
  • Confina a nord con Lago Patria, a sud con Licola, ad ovest con il Mar Tirreno e ad est con Giugliano.

Economia:

  • L'economia di Varcaturo è basata principalmente sul turismo, grazie alla presenza della spiaggia e dei numerosi stabilimenti balneari.
  • Importante anche il settore del commercio, con la presenza di numerosi negozi, bar e ristoranti.
  • L'agricoltura è presente, seppur in misura minore, con la coltivazione di prodotti ortofrutticoli.

Infrastrutture e Trasporti:

  • Varcaturo è facilmente raggiungibile tramite la Strada Statale 7 Quater Via Domitiana.
  • È servita da diverse linee di autobus che la collegano con Giugliano, Napoli e altre località della zona.

Curiosità:

  • Il nome Varcaturo deriva probabilmente dal termine latino "Varcus Turris", che significa "torre di avvistamento".
  • Durante la stagione estiva, Varcaturo è animata da numerosi eventi e manifestazioni, tra cui concerti, sagre e spettacoli pirotecnici.
  • La zona è stata oggetto di un notevole sviluppo edilizio negli ultimi decenni.