Cos'è vantablack?

Vantablack

Vantablack è un materiale estremamente nero creato da Surrey NanoSystems nel 2014. È noto per assorbire fino al 99,965% della radiazione visibile.

Composizione e Struttura:

Vantablack non è una vernice, pigmento o tessuto. È una speciale rivestitura composta da un allineamento verticale di nanotubi%20di%20carbonio. Quando la luce colpisce Vantablack, invece di rimbalzare, viene intrappolata tra i nanotubi e continuamente deviata, dissipandosi alla fine in calore.

Proprietà:

  • Assorbimento della luce: La sua capacità di assorbire quasi tutta la luce visibile lo rende il materiale più nero conosciuto.
  • Aspetto: Gli oggetti rivestiti con Vantablack perdono quasi tutti i dettagli e appaiono come buchi neri bidimensionali.

Applicazioni:

  • Spazio: Utilizzato in telescopi e sensori per ridurre la luce diffusa e migliorare la capacità di osservare oggetti deboli nello spazio profondo.
  • Militare: Potenziale impiego in applicazioni di occultamento e camuffamento.
  • Arte: Il suo utilizzo in arte ha sollevato controversie, in particolare quando l'artista Anish Kapoor ne ha inizialmente ottenuto i diritti esclusivi.
  • Scientifiche: Per la calibrazione di strumenti ottici e la creazione di superfici di riferimento nere ideali.

Tipi di Vantablack:

Esistono diverse versioni di Vantablack, con varianti nelle loro proprietà di assorbimento e metodi di applicazione. Ad esempio, una versione di Vantablack può essere spruzzata, rendendola più adatta ad applicazioni più ampie.

Controversie:

L'esclusiva dei diritti sull'utilizzo di Vantablack in ambito artistico concessa ad Anish Kapoor ha suscitato polemiche e critiche da parte di altri artisti, che l'hanno vista come un'ingiusta limitazione alla creatività. Altri artisti hanno sviluppato materiali neri alternativi in risposta a questa situazione.

Note:

Il nome "Vantablack" è un acronimo di "Vertically Aligned NanoTube Arrays black."