La vaporwave è un genere musicale e un movimento artistico visivo emerso all'inizio degli anni 2010. È caratterizzato da una combinazione di elementi diversi, tra cui musica ambient lounge, smooth jazz, musica da ascensore degli anni '80 e '90, e campioni accelerati o rallentati. Visivamente, la vaporwave spesso incorpora immagini retrò legate alla tecnologia, al design web antiquato, all'arte greca e romana, e al consumismo di massa.
Caratteristiche Principali:
Origini e Influencer:
Sebbene non ci sia un singolo creatore della vaporwave, si considera che sia emersa da una serie di influenze musicali e culturali. Alcuni degli artisti e album più influenti includono Chuck Person's Eccojams Vol. 1 (2010) di Chuck Person (alias Daniel Lopatin, anche noto come Oneohtrix Point Never) e Floral Shoppe (2011) di Macintosh Plus (alias Vektroid). Altri artisti chiave includono James Ferraro e Blank Banshee.
Interpretazioni:
L'interpretazione della vaporwave è soggettiva e varia. Alcuni vedono la vaporwave come una critica satirica al capitalismo e alla cultura dei consumi, mentre altri la percepiscono come una celebrazione nostalgica del passato digitale. Altri ancora la interpretano come una forma di arte postmoderna che riflette la frammentazione e la sovrabbondanza di informazioni nel mondo contemporaneo.