Un uragano è un tipo di [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ciclone%20tropicale](ciclone tropicale)], termine generico per un sistema meteorologico rotante a bassa pressione che si forma sugli oceani tropicali e subtropicali. È caratterizzato da forti venti a spirale, piogge torrenziali e una calma e limpida "[[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/occhio%20dell'uragano](occhio dell'uragano)]" al centro. La forza di un uragano è determinata dalla [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scala%20Saffir-Simpson](scala Saffir-Simpson)], che classifica gli uragani da categoria 1 (venti sostenuti da 119 a 153 km/h) a categoria 5 (venti sostenuti superiori a 252 km/h).
Gli uragani si formano quando l'aria calda e umida degli oceani tropicali sale rapidamente, creando un'area di bassa pressione. L'aria circostante viene quindi aspirata verso questa area, riscaldata e umidificata anch'essa, e quindi sale. Questo processo crea un ciclo che alimenta la tempesta. La rotazione della Terra, tramite l'[[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/effetto%20Coriolis](effetto Coriolis)], fa sì che il sistema inizi a ruotare.
I danni causati da un uragano possono essere devastanti e includono:
La previsione e il [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tracciamento%20degli%20uragani](tracciamento degli uragani)] sono fondamentali per mitigare i rischi e salvare vite umane. Vengono utilizzati satelliti, aerei di ricognizione e modelli computerizzati per monitorare e prevedere il percorso e l'intensità degli uragani. L'[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/evacuazione] preventiva delle aree a rischio è una misura cruciale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page