Ecco le informazioni sull'ukiyo in formato Markdown, con i concetti chiave presentati come link:
L'Ukiyo (浮世, letteralmente "mondo fluttuante") è un genere artistico giapponese fiorito nel periodo Edo (1603-1868). Originariamente, il termine aveva una connotazione negativa, riferendosi alla natura effimera e transitoria dell'esistenza, influenzata dalla filosofia buddista. In seguito, assunse un significato più positivo, legato al godimento dei piaceri del mondo, come la vita urbana, il teatro Kabuki, le cortigiane e i paesaggi.
L'Ukiyo-e (浮世絵, "immagini del mondo fluttuante") è la forma d'arte più conosciuta associata all'ukiyo. Si tratta di stampe realizzate con matrici di legno, spesso a colori, che raffigurano soggetti tipici del mondo ukiyo. Queste stampe divennero estremamente popolari tra la borghesia emergente, offrendo un'alternativa più accessibile alle opere d'arte tradizionali.
Temi principali dell'ukiyo includono:
Artisti importanti dell'ukiyo-e includono:
L'ukiyo-e ha avuto una profonda influenza sull'arte occidentale, in particolare sull'impressionismo e sul post-impressionismo, attraverso il fenomeno del giapponismo. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giapponismo]
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page