Cos'è ulna?
Ulna
L'ulna è uno delle due ossa lunghe dell'avambraccio umano, l'altra è il radio. Si trova sul lato mediale dell'avambraccio (lato del mignolo) e corre parallela al radio. L'ulna è più lunga e più grande del radio nella sua porzione prossimale, ma più sottile distalmente.
Caratteristiche principali:
- Posizione: Lato mediale dell'avambraccio.
- Articolazioni: Si articola con l'omero (all'articolazione del gomito), il radio (in due punti) e le ossa del carpo (indirettamente tramite un disco articolare).
- Funzioni:
- Stabilità del gomito: Fornisce la principale stabilità all'articolazione del gomito.
- Rotazione dell'avambraccio: Consente la pronazione e la supinazione dell'avambraccio in combinazione con il radio.
- Trasmissione del peso: Partecipa alla trasmissione del peso dall'omero al polso.
Anatomia:
L'ulna può essere suddivisa in tre parti principali:
-
Estremità Prossimale:
- Olecranon: Una sporgenza ossea prominente che forma la parte posteriore del gomito. Si inserisce nella fossa olecranica dell'omero durante l'estensione del braccio. Vedi Olecranon.
- Processo Coronoideo: Una sporgenza ossea triangolare che si trova anteriormente all'olecranon. Si inserisce nella fossa coronoidea dell'omero durante la flessione del braccio.
- Incisura Trocleare (Semilunare): Una superficie articolare concava che si articola con la troclea dell'omero.
- Incisura Radiale: Una superficie articolare liscia e poco profonda sul lato laterale del processo coronoideo che si articola con la testa del radio. Vedi Incisura%20Radiale.
-
Corpo (Diafisi): Il corpo dell'ulna è triangolare nella sezione trasversale e presenta tre margini (anteriore, posteriore e interosseo) e tre superfici (anteriore, posteriore e mediale). Il margine interosseo fornisce l'attacco alla membrana interossea che collega l'ulna al radio.
-
Estremità Distale:
- Testa dell'Ulna: Una piccola estremità distale arrotondata che si articola con l'incisura ulnare del radio.
- Processo Stiloideo dell'Ulna: Una sporgenza ossea appuntita situata sul lato mediale dell'estremità distale. Fornisce l'attacco al legamento collaterale ulnare del polso. Vedi Processo%20Stiloideo%20dell'Ulna.
Lesioni comuni:
- Fratture dell'ulna: Possono verificarsi a seguito di traumi diretti o cadute.
- Fratture dell'olecranon: Spesso dovute a una caduta diretta sul gomito.
- Dislocazione del gomito: L'ulna può dislocarsi dall'omero.
- Sindrome del tunnel cubitale: La compressione del nervo ulnare al gomito. Vedi Sindrome%20del%20tunnel%20cubitale.
L'ulna è essenziale per la funzionalità dell'avambraccio e del gomito, permettendo un'ampia gamma di movimenti e fornendo stabilità.