Cos'è ulay?

Ulay

Ulay, pseudonimo di Frank Uwe Laysiepen (Solingen, 30 novembre 1943 – Lubiana, 2 marzo 2020), è stato un artista tedesco, noto soprattutto per la sua lunga collaborazione con la performance artist Marina Abramović. La sua opera si concentrava sull'identità, il corpo, la performance art e la fotografia.

Dopo gli studi in fotografia, Ulay ha lavorato come consulente per Polaroid. Negli anni '70, si è trasferito ad Amsterdam dove ha iniziato a esplorare la sua identità attraverso autoritratti e performance, spesso mettendo in discussione le nozioni di genere e sessualità.

La sua relazione e collaborazione con Marina Abramović dal 1976 al 1988 è stata un periodo cruciale della sua carriera. Insieme, hanno creato opere di performance art radicali che spingevano i limiti fisici e mentali. Alcune delle loro performance più famose includono "Relation Work", "Imponderabilia" e "The Lovers: The Great Wall Walk". "Imponderabilia" (1977), ad esempio, consisteva in Ulay e Abramović che si ponevano nudi all'ingresso di una galleria, costringendo il pubblico a passare tra i loro corpi.

Dopo la rottura con Abramović, Ulay ha continuato a lavorare come artista, concentrandosi sulla fotografia polaroid e su progetti legati all'acqua e alla memoria. Ha anche intrapreso una lunga battaglia legale con Abramović riguardo alla paternità delle loro opere comuni.

Ulay ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte contemporanea, soprattutto per la sua esplorazione dell'identità, del corpo e della relazione con l'altro attraverso la performance.