Cos'è utamaro?

Kitagawa Utamaro

Kitagawa Utamaro (喜多川 歌麿, 1753 – 1806) è stato uno dei più grandi artisti giapponesi di stampe ukiyo-e e dipinti. È noto soprattutto per i suoi bijin-ga (ritratti di belle donne), in particolare quelli che rappresentavano le cortigiane del distretto del piacere di Yoshiwara a Edo (l'odierna Tokyo).

Utamaro si distingue per la sua capacità di catturare la bellezza e la personalità individuale delle sue modelle. Invece di rappresentare solo tipi ideali di bellezza, Utamaro si sforzò di ritrarre le caratteristiche uniche di ogni donna. Questo approccio è evidente nelle sue serie dedicate alle cortigiane, dove ognuna è raffigurata con la sua espressione e postura distintiva.

Carriera e Influenze:

  • Utamaro iniziò la sua carriera come allievo di Toriyama Sekien, anche se alcuni studiosi contestano questo fatto.
  • La sua prima opera significativa fu la serie di illustrazioni per il libro "Illustrazione di insetti" (Mushi Ezu, 1788).
  • La sua fama crebbe rapidamente grazie ai suoi bijin-ga, che divennero estremamente popolari.
  • Lavorò principalmente con l'editore Tsutaya Jūzaburō, che gli diede molta libertà artistica.
  • Utamaro influenzò numerosi artisti successivi, sia in Giappone che in Occidente.

Stile e Tecnica:

  • Utamaro perfezionò la tecnica della policromia, utilizzando colori vivaci e sfumature delicate.
  • I suoi ritratti sono caratterizzati da linee eleganti e una grande attenzione ai dettagli, soprattutto nell'abbigliamento e negli accessori.
  • Utamaro fu anche un maestro nel catturare le emozioni e l'atmosfera.

Opere Significative:

  • Dieci tipi di fisionomia femminile (Fūryū Kosode no Onna no Jūtai)
  • Tre bellezze del giorno d'oggi (Tōsei San Bijin)
  • Numerose stampe raffiguranti cortigiane in vari contesti (ad esempio, durante le loro attività quotidiane o impegnate in conversazioni).

Utamaro morì nel 1806 dopo aver scontato un periodo di arresto per aver creato stampe raffiguranti lo shogunato Tokugawa in una luce sfavorevole. La sua eredità rimane significativa nel campo dell'arte ukiyo-e e nella storia dell'arte giapponese.

Ecco i link alle parole chiave più importanti: