Cos'è turone?

Turone

Il Turone è un'unità stratigrafica cronologica della scala dei tempi geologici. Più precisamente, è un'età del Cretaceo superiore. In termini assoluti, il Turone si estende da circa 93,9 milioni di anni fa fino a circa 89,8 milioni di anni fa. Precede il Coniaciano e segue il Cenomaniano.

Aspetti Chiave:

  • Periodo: Cretaceo Superiore
  • Precede: Coniaciano
  • Segue: Cenomaniano
  • Intervallo di tempo approssimativo: Da circa 93,9 a 89,8 milioni di anni fa.

Il Turone è definito da fossili di ammoniti ed è importante per la datazione di sedimenti marini di questo periodo. Le caratteristiche ambientali del Turone, come il livello del mare, la temperatura oceanica e la composizione atmosferica, sono oggetto di studio per comprendere meglio i cambiamenti climatici e geologici del Cretaceo.

In sintesi, il Turone è un'età chiave del Cretaceo superiore, delimitata da specifici orizzonti fossili ed eventi geologici, e fornisce informazioni preziose sull'ambiente e sulla vita di quel periodo.