Turpino, o Turninus, è un arcivescovo di Reims del VIII secolo, noto principalmente per essere il protagonista fittizio della Historia Karoli Magni, meglio conosciuta come lo Pseudo-Turpino, un'opera del XII secolo che narra le gesta di Carlo Magno e i suoi paladini.
Figura Storica vs. Personaggio Leggendario:
Figura Storica: Esistette un arcivescovo di Reims di nome Turpino. Fu arcivescovo dal 753 circa al 794 circa. Si sa poco della sua vita al di là di questo. Non ci sono prove che suggeriscano che fosse un guerriero o particolarmente legato alle campagne militari di Carlo Magno.
Personaggio Leggendario: Lo Pseudo-Turpino lo dipinge come un guerriero coraggioso, un consigliere fidato di Carlo Magno, e un potente combattente in battaglia, spesso raffigurato con una spada e un'armatura, che partecipa attivamente alla Guerra di Spagna.
Lo Pseudo-Turpino (Historia Karoli Magni):
Significato:
Il personaggio di Turpino, pur basato su una figura storica, è essenzialmente una creazione letteraria. Incarna l'ideale del prelato guerriero, un mix di devozione religiosa e valore marziale, tipico di certe narrazioni medievali. La sua presenza nello Pseudo-Turpino sottolinea il tentativo di legittimare le conquiste di Carlo Magno e la sua dinastia attraverso un'aura di santità e predestinazione divina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page