Cos'è tu-95?

Ecco le informazioni sul Tupolev Tu-95 in formato Markdown, con i concetti chiave linkati:

Tupolev Tu-95 (Bear)

Il Tupolev Tu-95 (designazione NATO: Bear) è un bombardiere strategico e piattaforma missilistica quadrimotore turboelica di grandi dimensioni, progettato dall'ufficio di progettazione Tupolev nell'Unione Sovietica negli anni '50. È uno dei velivoli militari in servizio da più tempo al mondo.

Caratteristiche Principali:

  • Ruolo: Bombardiere strategico / Piattaforma missilistica
  • Produttore: Tupolev
  • Primo Volo: 1952
  • Introduzione: 1956
  • Status: In servizio
  • Utente Principale: Forze Aerospaziali Russe
  • Motori: Quattro motori turboelica Kuznetsov NK-12. Questi motori sono noti per essere estremamente potenti e rumorosi, rendendo il Tu-95 facilmente identificabile.
  • Armamento: Può trasportare missili da crociera aria-superficie a lungo raggio, come il Kh-55 e il Kh-101. Le versioni più vecchie potevano trasportare anche bombe nucleari.
  • Velocità Massima: Circa 920 km/h
  • Autonomia: Oltre 15.000 km

Sviluppo e Utilizzo:

Il Tu-95 fu sviluppato come risposta alla necessità di un bombardiere in grado di raggiungere gli Stati Uniti continentali dall'Unione Sovietica. Ha subito numerose modifiche e aggiornamenti nel corso degli anni, rimanendo un elemento chiave della deterrenza nucleare russa. Viene utilizzato anche per missioni di pattugliamento marittimo.

Varianti:

Esistono diverse varianti del Tu-95, tra cui:

  • Tu-95: Modello originale da bombardamento strategico.
  • Tu-95K/KD: Modello da trasporto missilistico.
  • Tu-95RTs: Piattaforma da ricognizione e guerra elettronica.
  • Tu-142: Versione antisommergibile (ASW).
  • Tu-95MS: Versione moderna da trasporto missilistico.