Cos'è tubero?

Tubero

Un tubero è un organo di accumulo sotterraneo modificato che si sviluppa da un fusto o da una radice. Contiene amido (un carboidrato complesso) e altri nutrienti, permettendo alla pianta di sopravvivere a periodi sfavorevoli (come l'inverno o la siccità) e di riprodursi vegetativamente. La sua forma e dimensione variano a seconda della specie.

Tipologie principali di tuberi:

  • Tuberi radicali: Derivano da radici modificate. Un esempio tipico è la patata%20dolce. Questi tuberi sono ingrossamenti di una parte della radice laterale o della radice principale.
  • Tuberi del fusto: Derivano da fusti sotterranei modificati chiamati rizomi o stoloni. L'esempio più noto è la patata. Questi tuberi hanno "occhi", che sono gemme da cui possono svilupparsi nuove piante.

Caratteristiche comuni dei tuberi:

  • Ricchi di carboidrati.
  • Organi di riserva nutritiva per la pianta.
  • Capaci di generare nuove piante (riproduzione asessuata/vegetativa).
  • Sotterranei (generalmente).

Esempi di tuberi:

Importanza:

I tuberi sono un'importante fonte di cibo per gli esseri umani e gli animali in molte parti del mondo. Sono anche importanti per l'agricoltura, in quanto possono essere coltivati facilmente e forniscono rese elevate. La loro capacità di riprodursi vegetativamente li rende particolarmente adatti alla coltivazione su larga scala.