Cos'è pattugliamento marittimo?

Pattugliamento Marittimo

Il pattugliamento marittimo è un'attività essenziale per la sicurezza e la sovranità di uno stato sul mare. Consiste nel monitoraggio e nella sorveglianza delle aree marittime, utilizzando diverse piattaforme e tecnologie, per proteggere gli interessi nazionali, prevenire attività illegali e rispondere a situazioni di emergenza.

Obiettivi principali:

Mezzi e tecnologie utilizzati:

Il pattugliamento marittimo è un'attività complessa che richiede una stretta cooperazione tra diverse agenzie governative, come la Marina Militare, la Guardia Costiera, le forze di polizia e le autorità portuali. La sua efficacia dipende dalla disponibilità di risorse adeguate, dalla formazione del personale e dall'utilizzo di tecnologie avanzate.