Cos'è trench?
Trench: Guida Completa
Un trench coat è un classico capospalla, originariamente sviluppato come indumento funzionale per i soldati britannici durante la Prima Guerra Mondiale. Si è evoluto in un capo di moda versatile, apprezzato per la sua eleganza senza tempo e la sua capacità di proteggere dalle intemperie.
Caratteristiche principali:
- Materiali: Tipicamente realizzato in gabardine (un tessuto di cotone impermeabile e resistente) o altri tessuti impermeabili.
- Design: Generalmente a doppio petto, con ampie tasche, cintura in vita e spalline. Spesso presenta dettagli come un'ampia abbottonatura, patta antipioggia e cinturini ai polsi.
- Lunghezza: Solitamente lungo fino al ginocchio o leggermente sotto.
- Colori: I colori classici includono beige, cachi, nero e blu navy.
Origini e Storia:
- Sviluppato da Thomas Burberry (inventore del gabardine) per gli ufficiali dell'esercito britannico.
- Progettato per essere impermeabile, leggero e resistente, adatto alle condizioni di trincea.
- Dopo la guerra, il trench coat è diventato popolare tra i civili, simbolo di stile e raffinatezza.
Stili e Varianti:
- Classico: Il design tradizionale a doppio petto con tutti i dettagli originali.
- Modernizzato: Versioni più leggere, con tagli diversi e materiali innovativi.
- Corto: Lunghezza sopra il ginocchio, ideale per un look più casual.
- Con cappuccio: Aggiunge ulteriore protezione dalle intemperie.
Come Indossarlo:
- Look formale: Perfetto sopra un abito o un completo.
- Look casual: Ottimo abbinato a jeans, maglione e stivali.
- Accessori: La cintura è essenziale per definire la silhouette.
- Calzature: Si abbina bene a stivali, scarpe stringate o anche sneakers, a seconda dello stile.
Come Scegliere un Trench:
- Materiale: Considera il clima in cui lo indosserai. Il gabardine è ideale per la pioggia, mentre tessuti più leggeri sono adatti per la mezza stagione.
- Vestibilità: Assicurati che la taglia sia corretta e che il trench ti permetta di muoverti liberamente.
- Colore: Scegli un colore versatile che si adatti al tuo guardaroba.
- Dettagli: Presta attenzione alla qualità delle cuciture, dei bottoni e degli altri dettagli.
Cura e Manutenzione:
- Segui le istruzioni sull'etichetta per il lavaggio.
- Generalmente si consiglia il lavaggio a secco.
- Riponi il trench in un luogo fresco e asciutto quando non lo usi.