Trentinara è un comune italiano situato nella provincia di Salerno, in Campania. È soprannominato "Il Balcone del Cilento" per la sua posizione panoramica che offre una vista spettacolare sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Geografia:
Trentinara si trova su una collina a circa 600 metri sul livello del mare. La sua posizione strategica offre una vista ampia e suggestiva sulla Piana del Sele e sul Golfo di Salerno.
Storia:
Le origini di Trentinara risalgono all'epoca romana. Durante il Medioevo, il borgo fu dominato da diverse famiglie nobiliari.
Attrazioni:
Economia:
L'economia di Trentinara è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e prodotti caseari. Il turismo sta diventando una risorsa sempre più importante per il paese.
Cultura e Tradizioni:
Trentinara è ricca di tradizioni popolari e feste religiose, tra cui la festa di San Nicola di Bari, patrono del paese. La cucina cilentana è un altro elemento importante della cultura locale, con piatti semplici e gustosi a base di prodotti tipici del territorio.