Cos'è tornio?
Tornio
Il tornio è una macchina utensile utilizzata per la lavorazione di pezzi a sezione circolare. Funziona rimuovendo materiale da un pezzo rotante (il grezzo) mediante uno o più utensili da taglio. Il tornio è uno strumento fondamentale nell'industria meccanica per la produzione di componenti di precisione.
Principi di Funzionamento:
Il pezzo da lavorare è fissato sul mandrino, un dispositivo rotante. L'utensile da taglio, montato su un carro, si muove lungo uno o più assi per rimuovere il materiale in eccesso. Il movimento combinato di rotazione del pezzo e traslazione dell'utensile permette di creare forme cilindriche, coniche, filettate, sagomate e altro.
Componenti Principali:
- Bancale: Struttura di supporto che ospita tutti gli altri componenti del tornio.
- Testa Motrice (Mandrino): Alloggia il motore e i meccanismi di trasmissione del moto rotatorio al mandrino. Il mandrino è il dispositivo che tiene fermo il pezzo da lavorare.
- Contropunta: Supporta l'estremità opposta del pezzo per maggiore stabilità, soprattutto per pezzi lunghi.
- Carro Portautensili: Supporta l'utensile da taglio e permette il suo movimento lungo gli assi. Comprende il carro trasversale e il carro longitudinale. L' utensile da taglio è l'elemento che rimuove material dal pezzo in lavorazione.
- Torretta Portautensili: Permette di montare più utensili da taglio contemporaneamente, consentendo cambi rapidi e cicli di lavoro più complessi.
Tipi di Tornio:
Esistono diverse tipologie di tornio, tra cui:
- Tornio Parallelo: Il tipo più comune, adatto per una vasta gamma di applicazioni.
- Tornio Verticale: Il mandrino è orientato verticalmente, ideale per pezzi di grandi dimensioni e pesanti.
- Tornio a Controllo Numerico (CNC): Automatizzato, controllato da un computer, permette lavorazioni complesse e di alta precisione. La programmazione CNC è necessaria per definire i movimenti e le operazioni della macchina.
- Tornio a Fantina Mobile: Il pezzo si muove assialmente mentre l'utensile rimane fermo. Usato per lavorazioni di precisione su pezzi piccoli e complessi.
Operazioni di Tornitura:
Il tornio può eseguire diverse operazioni di lavorazione, tra cui:
- Tornitura Cilindrica: Creazione di superfici cilindriche.
- Tornitura Conica: Creazione di superfici coniche.
- Troncatura: Separazione di una parte del pezzo.
- Filettatura: Creazione di filetti.
- Foratura: Realizzazione di fori.
- Alesatura: Allargamento e finitura di fori esistenti.
- Sagomatura: Creazione di profili complessi.
- Sfacciatura: Creazione di una superficie piana perpendicolare all'asse di rotazione.
- Gola (Scanalatura): Creazione di scanalature sul pezzo.
Sicurezza:
L'uso del tornio richiede attenzione e rispetto delle norme di sicurezza. È essenziale indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) come occhiali di sicurezza, guanti e protezioni per l'udito. È importante conoscere i rischi tornio e le relative precauzioni.
Applicazioni:
Il tornio è utilizzato in svariati settori industriali, tra cui:
- Aerospaziale
- Automobilistico
- Medicale
- Energia
- Meccanica di precisione