Cos'è stigmata?

Stimmate

Le stimmate (dal greco στίγμα, pl. στίγματα, "marchio" o "segno") sono ferite che corrispondono a quelle che, secondo la tradizione cristiana, furono inflitte a Gesù durante la sua passione e crocifissione. Le persone che riportano le stimmate sono chiamate stimmatizzate.

Le stimmate possono manifestarsi in vari modi, tra cui:

  • Ferite: Lesioni fisiche che compaiono sulle mani, sui piedi, sul costato e sulla testa, corrispondenti alle ferite di Gesù durante la crocifissione.
  • Dolore: Sensazione di dolore nelle zone corrispondenti alle ferite di Cristo, anche in assenza di lesioni visibili.
  • Sanguinamento: Sanguinamento spontaneo dalle zone interessate.

La Chiesa cattolica generalmente adotta un approccio cauto nei confronti delle stimmate, sottoponendo i casi a rigorose indagini per escludere frodi, malattie mentali o cause naturali. Il fenomeno delle stimmate è associato a una profonda identificazione con la sofferenza di Cristo e una forte fede religiosa.

Aspetti importanti: