Cos'è sefirot?

Ecco le informazioni sulle Sefirot in formato Markdown:

Le Sefirot (ebraico: סְפִירוֹת, singolare סְפִירָה sefirah, "enumerazioni") sono i dieci attributi o emanazioni attraverso i quali l'En Sof ("L'Infinito"), che è inconoscibile, si rivela e crea costantemente sia il mondo fisico che le catene di regni metafisici superiori (Seder hishtalshelus). Le Sefirot sono concetti centrali nella Cabala.

Le Sefirot sono spesso rappresentate come un albero, l' Albero della Vita. Ogni Sefirah rappresenta un aspetto diverso della divinità e gioca un ruolo specifico nel processo creativo.

I dieci Sefirot sono:

  1. Keter (Corona): La volontà divina, l'origine di tutta la creazione.
  2. Chokhmah (Saggezza): Il primo punto di intelletto, la scintilla iniziale della creazione.
  3. Binah (Comprensione): L'intelletto elaborato, la comprensione della saggezza.
  4. Chesed (Grazia, Amore): La bontà e la generosità divina.
  5. Gevurah (Forza, Giudizio): La giustizia e la restrizione divina.
  6. Tiferet (Bellezza): L'equilibrio tra Chesed e Gevurah, l'armonia.
  7. Netzach (Vittoria): La perseveranza, la capacità di superare gli ostacoli.
  8. Hod (Splendore): L'umiltà, l'accettazione dei limiti.
  9. Yesod (Fondamento): La connessione, il canale attraverso il quale l'energia fluisce verso Malkuth.
  10. Malkuth (Regno): Il regno fisico, la manifestazione finale della creazione.

Le Sefirot non sono solo attributi divini, ma anche energie che influenzano la nostra vita e il mondo che ci circonda. Comprendere le Sefirot ci permette di conoscere meglio la natura di Dio e il nostro posto nell'universo. Lo studio delle Sefirot e dell'Albero della Vita fornisce un quadro per la comprensione della realtà e un percorso per la crescita spirituale.