Cos'è segale?

Segale (Secale cereale)

La segale (Secale cereale) è un cereale appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminacee). È strettamente imparentata con il frumento e l'orzo.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: La segale è una pianta annuale con steli alti e sottili e spighe allungate. I chicchi sono più lunghi e sottili rispetto a quelli del frumento.
  • Resistenza: La segale è nota per la sua resistenza%20al%20freddo e alla siccità, il che la rende adatta a climi e terreni in cui il frumento non prospera.
  • Nutrizione: La segale è una buona fonte di fibre, vitamine del gruppo B, minerali come ferro e magnesio, e antiossidanti. Rispetto al frumento, contiene generalmente meno glutine.

Utilizzi:

  • Alimentazione: La segale è utilizzata per produrre pane, farina, birra, whisky e altri alimenti e bevande. Il pane%20di%20segale è particolarmente popolare in molte parti d'Europa.
  • Agricoltura: La segale è anche coltivata come coltura di copertura per migliorare la salute%20del%20suolo e prevenire l'erosione. Può anche essere utilizzata come foraggio per il bestiame.
  • Distillazione: Viene impiegata nella produzione di alcune varietà di whisky, conferendo un sapore caratteristico.

Glutine: La segale contiene glutine, ma in quantità inferiore rispetto al frumento. Pertanto, non è adatta per le persone con celiachia, ma alcune persone con sensibilità al glutine non celiaca possono tollerarla in quantità moderate.

Coltivazione:

La segale è una coltura relativamente facile da coltivare e richiede meno fertilizzanti rispetto al frumento. Viene spesso seminata in autunno e raccolta in estate. La coltivazione%20della%20segale è diffusa in Europa orientale, Russia e Nord America.