Cos'è segnale.?

Il Segnale in Elettronica e Telecomunicazioni

Un segnale in elettronica e telecomunicazioni è una funzione che trasporta informazioni. Può essere una grandezza fisica variabile nel tempo, nello spazio o in entrambi, che rappresenta un messaggio o un dato. I segnali sono fondamentali per la trasmissione, l'elaborazione e la memorizzazione di informazioni.

Tipi di Segnali:

  • Segnali Analogici: Questi segnali sono continui sia in ampiezza che nel tempo. Possono assumere un qualsiasi valore all'interno di un intervallo definito. Esempi includono la voce umana, la temperatura, e la luce. Le principali caratteristiche di un segnale analogico sono l'ampiezza, la frequenza e la fase. L'elaborazione dei segnali analogici è affrontata nell'elaborazione del segnale analogico.

  • Segnali Digitali: Questi segnali sono discreti sia in ampiezza che nel tempo. Assumono un numero finito di valori, solitamente rappresentati da 0 e 1 (sistema binario). Sono utilizzati nei computer, nelle reti di comunicazione e in molti dispositivi elettronici moderni. L'elaborazione del segnale digitale è affrontata nell'elaborazione del segnale digitale.

Parametri Importanti dei Segnali:

  • Ampiezza: Rappresenta la magnitudine del segnale in un dato istante.

  • Frequenza: Indica il numero di cicli completi del segnale per unità di tempo (solitamente misurata in Hertz).

  • Periodo: È il tempo necessario per completare un ciclo del segnale. È l'inverso della frequenza.

  • Fase: Descrive la posizione di un punto nel tempo (un istante) su una forma d'onda (un ciclo).

  • Potenza: Misura la quantità di energia trasportata dal segnale.

Elaborazione dei Segnali:

L'elaborazione dei segnali è l'insieme delle operazioni che vengono eseguite sui segnali per estrarre informazioni utili, migliorare la qualità del segnale o trasformarlo in una forma più adatta per la trasmissione o l'archiviazione. Questo processo può includere filtraggio, amplificazione, modulazione e demodulazione.

Applicazioni:

I segnali sono alla base di numerose tecnologie, tra cui:

  • Comunicazioni: Trasmissione di informazioni su lunghe distanze, ad esempio telefonia, radio, televisione, internet.
  • Controllo: Sistemi di controllo automatico, come quelli utilizzati in robotica e automazione industriale.
  • Strumentazione: Misurazione e acquisizione di dati, ad esempio sensori, strumenti di misura, apparecchiature mediche.
  • Elaborazione%20Audio%20e%20Video: Registrazione, riproduzione, editing e compressione di audio e video.