Cos'è scario?

Scario

Scario è una frazione del comune di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno, Campania. È situato nel Cilento meridionale, lungo la costa tirrenica.

Geografia e Territorio:

Scario si trova in una piccola baia naturale, circondata da colline ricoperte di macchia mediterranea. Il suo porto è un importante punto di riferimento per la navigazione da diporto. Il territorio è caratterizzato da una costa frastagliata con piccole spiagge e calette.

Storia:

La storia di Scario è strettamente legata a quella di San Giovanni a Piro. In passato, fu un importante centro per la pesca e il commercio marittimo. Il suo porto ha rappresentato un punto di collegamento strategico tra il Cilento e altre regioni costiere.

Economia:

L'economia di Scario si basa principalmente sul turismo, sulla pesca e sull'artigianato locale. Il turismo, in particolare, è una risorsa fondamentale, grazie alle bellezze naturali del luogo e alla presenza di strutture ricettive.

Turismo:

Scario attrae visitatori soprattutto durante la stagione estiva, grazie al suo mare cristallino, alle spiagge, al porto turistico e alla tranquillità del luogo. Le attività turistiche includono escursioni in barca, immersioni subacquee, trekking lungo i sentieri costieri e la degustazione dei prodotti tipici del Cilento.

Cosa vedere e fare:

  • Il Porto: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Porto%20Turistico di Scario è il cuore del paese, animato da barche da pesca e imbarcazioni da diporto.
  • Le Spiagge: Le spiagge di Scario, come la spiaggia della Tragara, offrono acque limpide e paesaggi suggestivi.
  • Escursioni: Possibilità di effettuare escursioni in barca lungo la costa cilentana, alla scoperta di grotte marine e calette nascoste.
  • Il Centro Storico: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Centro%20Storico con le sue stradine caratteristiche e le case in pietra.
  • Sentieri: Percorsi di trekking e sentieri naturalistici che si snodano tra la macchia mediterranea, offrendo viste panoramiche sul golfo di Policastro.
  • Gastronomia: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gastronomia%20Cilentana, con ristoranti e trattorie dove gustare i piatti tipici della cucina cilentana, a base di pesce fresco, olio d'oliva, mozzarella di bufala e prodotti locali.

Eventi:

Durante l'estate, Scario ospita diverse manifestazioni culturali e sagre paesane, che animano le serate e offrono occasioni di svago e divertimento.

Come Arrivare:

Scario è raggiungibile in auto tramite l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, con uscita a Padula-Buonabitacolo. Da qui, si prosegue lungo la strada statale SS18 fino a Policastro Bussentino e poi si seguono le indicazioni per Scario. In alternativa, è possibile arrivare in treno fino alla stazione di Sapri e poi proseguire in autobus o taxi fino a Scario.