Cos'è scarpariello?

Ecco le informazioni sulla pasta alla scarpariello, formattate in Markdown con link a concetti rilevanti:

Scarpariello

La pasta alla scarpariello è un piatto tipico della cucina napoletana, semplice e veloce da preparare. È considerata un "piatto di recupero" nato dall'ingegno popolare per non sprecare gli avanzi di formaggio e pomodoro. Tradizionalmente, si utilizzavano gli scarti di formaggio stagionato (come il pecorino) e di sugo di pomodoro rimasti dalla domenica.

Ingredienti principali:

Preparazione:

La preparazione è molto rapida. L'aglio viene soffritto nell'olio, si aggiungono i pomodori e il peperoncino (se utilizzato). Il sugo viene fatto cuocere per breve tempo. La pasta, scolata al dente, viene saltata in padella con il sugo, il pecorino grattugiato e il basilico fresco. La chiave è amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Varianti:

Esistono diverse varianti, a seconda della disponibilità degli ingredienti e dei gusti personali. Alcuni aggiungono parmigiano reggiano oltre al pecorino, altri usano passata di pomodoro invece dei pomodori freschi. La semplicità è la caratteristica principale, quindi non ci sono regole fisse.

La pasta alla scarpariello rappresenta un esempio di cucina povera ma ricca di sapore e tradizione.