La scarlattina è un'infezione batterica causata principalmente dallo Streptococcus pyogenes, lo stesso batterio responsabile della faringite streptococcica. È più comune nei bambini tra i 5 e i 15 anni, ma può colpire persone di tutte le età.
Sintomi:
Trasmissione:
La scarlattina si trasmette attraverso le goccioline respiratorie emesse da una persona infetta quando tossisce, starnutisce o parla. Si può contrarre anche toccando oggetti contaminati e poi toccandosi il viso. Il periodo di incubazione è solitamente di 2-5 giorni.
Diagnosi:
La diagnosi viene effettuata dal medico attraverso un esame fisico e, spesso, un tampone faringeo per confermare la presenza dello Streptococcus pyogenes.
Trattamento:
Il trattamento consiste nella somministrazione di antibiotici, solitamente penicillina o amoxicillina. È importante completare l'intero ciclo di antibiotici, anche se i sintomi migliorano, per prevenire complicanze. In caso di allergia alla penicillina, si possono utilizzare altri antibiotici, come l'eritromicina.
Complicanze:
Se non trattata, la scarlattina può portare a complicanze rare ma gravi, come:
Prevenzione:
È importante consultare un medico se si sospetta di avere la scarlattina. Un trattamento tempestivo può prevenire complicanze.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page