La "scarpuzzedda" è un termine dialettale siciliano che indica una varietà di focaccia o pizza rustica tipica della provincia di Ragusa, in particolare della città di Scicli. Si distingue per la sua forma irregolare, rustica e per il ripieno ricco e saporito.
Gli ingredienti principali della scarpuzzedda includono:
Ogni famiglia custodisce la propria ricetta, e possono esistere varianti con l'aggiunta di olive, acciughe, melanzane o altri ingredienti tipici della cucina siciliana.
La scarpuzzedda è un piatto conviviale, spesso preparato in occasione di feste e sagre di paese. Rappresenta un simbolo della gastronomia locale e un esempio di come ingredienti semplici e genuini possano dare vita a un piatto ricco di sapore e tradizione. Spesso viene gustata tiepida o fredda.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page