Cos'è scafismo?

Lo scafismo era un metodo di esecuzione persiano descritto da scrittori greci. Coinvolgeva la rinchiusura della vittima tra due barche o tronchi scavati, nutrendola forzatamente con latte e miele per indurre diarrea, e lasciandola esposta al sole per attirare insetti e parassiti.

  • Descrizione del metodo: La vittima veniva legata strettamente tra due barche o tronchi scavati, con solo la testa, le mani e i piedi sporgenti. Veniva poi nutrita forzatamente con latte e miele, in quantità tali da indurre una grave dissenteria.
  • Esposizione e tortura: La persona veniva lasciata esposta al sole e attirava insetti, in particolare mosche, che deponevano le uova nella sua pelle e nelle sue feci.
  • Morte: La morte era lenta e dolorosa, causata da una combinazione di disidratazione, shock settico e gangrena. Il supplizio poteva durare giorni o addirittura settimane.

Lo scafismo è considerato una delle forme di tortura più crudeli e barbare mai documentate.

Questo argomento può essere approfondito a questo URL: Scafismo