Cos'è sayan?

Sayanlar

I Sayanlar (in turco: Sayanlar, in russo: Саяны - Sajany) sono una catena montuosa nell'Asia Centrale meridionale. Si estendono dalla Mongolia nordoccidentale, attraverso la Siberia meridionale, fino alla Russia.

  • Posizione Geografica: La Posizione%20Geografica dei Sayan è cruciale, delimitando confini e influenzando il clima regionale. Si dividono generalmente in Sayan Orientali e Sayan Occidentali.

  • Sayan Orientali: Caratterizzati da vette più alte e un'estensione più ampia, i Sayan%20Orientali presentano un paesaggio alpino più marcato e una maggiore glacizione. Sono anche più difficili da attraversare.

  • Sayan Occidentali: I Sayan%20Occidentali sono più bassi e frammentati rispetto ai Sayan Orientali.

  • Idrografia: Sono una divisione%20idrografica importante, dando origine a numerosi fiumi, inclusi affluenti dello Yenisei e dell'Ob. La quantità di acqua proveniente dallo scioglimento della neve e dei ghiacciai alimenta diversi corsi d'acqua.

  • Clima: Il clima è continentale, con inverni rigidi ed estati relativamente brevi. L'altitudine influenza notevolmente le temperature e le precipitazioni.

  • Flora e Fauna: La flora%20e%20fauna dei Sayan è varia, con foreste di conifere, tundra alpina e fauna selvatica come lupi, orsi, renne e stambecchi.

  • Popolazione: L'area è scarsamente popolata, con alcune comunità indigene, come i Tuvani, che vivono in queste montagne.

  • Importanza Economica: Le risorse naturali, come minerali e legname, hanno un importanza%20economica, sebbene l'accesso difficile limiti lo sfruttamento su larga scala. Il turismo ecologico sta diventando sempre più importante.