Cos'è sax?

Sassofono

Il sassofono è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice della famiglia dei legni. Nonostante sia costruito in metallo (solitamente ottone), è classificato come strumento a fiato perché il suono è prodotto dall'ancia vibrante, come il clarinetto.

  • Storia: Il sassofono fu inventato da Adolphe Sax nel 1846. Adolphe%20Sax aveva lo scopo di creare uno strumento che unisse la potenza degli ottoni con l'agilità dei legni.

  • Tipi di Sassofono: Esistono diversi tipi di sassofono, ognuno con una diversa tonalità e dimensione. I più comuni sono:

    • Sassofono Soprano: Il soprano è spesso dritto, ma esistono anche modelli curvi. Sassofono%20Soprano
    • Sassofono Alto: L'alto è uno dei sassofoni più popolari. Sassofono%20Alto
    • Sassofono Tenore: Il tenore è riconoscibile per la sua curva a collo d'oca. Sassofono%20Tenore
    • Sassofono Baritono: Il baritono è il più grande dei sassofoni comunemente usati. Sassofono%20Baritono
  • Come funziona: Il suono del sassofono è prodotto dall'ancia che vibra contro il bocchino quando il musicista soffia aria nello strumento. Le vibrazioni vengono poi amplificate dal corpo dello strumento. L'altezza del suono è controllata aprendo e chiudendo i fori con le chiavi. Ancia

  • Utilizzo: Il sassofono è utilizzato in una vasta gamma di generi musicali, tra cui jazz, blues, rock, pop, musica classica e funk. È uno strumento versatile che può essere sia solista che parte di un ensemble.

  • Componenti: Il sassofono è composto da diverse parti principali: bocchino, collo, corpo, chiavi e campana. Bocchino Chiavi