Cos'è salamandra?

Salamandre

Le salamandre sono un gruppo di anfibi caratterizzati da un aspetto simile a una lucertola, con corpi snelli, code lunghe e, in genere, quattro arti. Sono differenti dalle lucertole perché non hanno squame e la loro pelle è umida e permeabile.

Caratteristiche generali:

  • Corpo: Allungato e cilindrico.
  • Pelle: Liscia e umida, essenziale per la respirazione.
  • Arti: Generalmente quattro, ma alcune specie ne hanno solo due o nessuno. Il numero delle dita varia a seconda della specie.
  • Coda: Lunga e spesso rigenerabile se persa. Questa capacità è importante per la difesa contro i predatori.
  • Respirazione: Può avvenire attraverso i polmoni (in alcune specie adulte), le branchie (in stadi larvali o in alcune specie acquatiche) o la pelle (respirazione cutanea).

Habitat:

Le salamandre si trovano in una varietà di habitat, principalmente in regioni temperate e umide. Prediligono ambienti boschivi, zone umide, torrenti e laghi. Alcune specie sono completamente terrestri, altre completamente acquatiche e altre ancora passano parte della loro vita in acqua e parte sulla terra.

Alimentazione:

Sono principalmente carnivore, nutrendosi di insetti, vermi, lumache e altri piccoli invertebrati. Le larve di salamandra spesso si nutrono di piccoli crostacei e larve di insetti.

Riproduzione:

La riproduzione delle salamandre è varia e dipende dalla specie. Alcune depongono uova in acqua, altre sulla terraferma in ambienti umidi, altre ancora sono vivipare (partoriscono piccoli già formati). La fecondazione può essere esterna o interna. In molte specie, il maschio depone uno spermatoforo (una capsula contenente sperma) che la femmina raccoglie con la sua cloaca.

Classificazione:

Le salamandre appartengono all'ordine Caudata (o Urodela) all'interno della classe Amphibia. Si dividono in diverse famiglie, tra cui:

  • Salamandridae (salamandre vere)
  • Ambystomatidae (salamandre talpa)
  • Plethodontidae (salamandre senza polmoni)
  • Proteidae (protei e olm)

Conservazione:

Molte specie di salamandre sono minacciate dalla distruzione dell'habitat, dall'inquinamento, dai cambiamenti climatici e dalla diffusione di malattie fungine come la chitridiomicosi. La conservazione del loro habitat e la riduzione dell'inquinamento sono fondamentali per la sopravvivenza di questi anfibi.