Cos'è salafiti?

Salafiti

Il salafismo è un movimento islamico sunnita che sostiene il ritorno ai principi e alle pratiche dei Salaf as-Salih (i "pii antenati"), generalmente intesi come le prime tre generazioni di musulmani: il profeta Maometto, i suoi compagni (i Sahaba) e i loro successori (i Tabi'un e i Taba' Tabi'in). I salafiti considerano questo periodo come l'epoca d'oro dell'Islam e cercano di emularne gli esempi in tutti gli aspetti della vita.

Punti chiave del Salafismo:

Diversità all'interno del Salafismo:

È importante notare che il salafismo non è un movimento monolitico. Esistono diverse correnti e interpretazioni all'interno del salafismo, che variano per quanto riguarda le loro posizioni politiche, sociali e dottrinali. Le principali categorie includono:

  • Salafiti Puristi (o Quietisti): Si concentrano principalmente sulla purificazione della fede e sulla pratica religiosa individuale, evitando l'attivismo politico e sociale.
  • Salafiti Attivisti: Credono nella necessità di riformare la società secondo i principi salafiti, anche attraverso la partecipazione alla politica.
  • Salafiti Jihadisti: Una minoranza radicale che giustifica l'uso della violenza per raggiungere i propri obiettivi politici e religiosi. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Salafiti%20Jihadisti

Critiche al Salafismo:

Il salafismo è stato oggetto di diverse critiche, tra cui:

  • Rigidità e intolleranza: Accusato di essere eccessivamente rigido e intollerante verso altre interpretazioni dell'Islam e verso altre religioni.
  • Letteralismo eccessivo: Critiche per la loro interpretazione letterale dei testi sacri, che può portare a fraintendimenti e a un'applicazione anacronistica dei principi islamici.
  • Potenziale per l'estremismo: Preoccupazioni per il potenziale di alcune correnti salafite di radicalizzarsi e di sfociare nell'estremismo violento.