Il salasso, noto anche come flebotomia o venesezione, è una pratica medica antica che consiste nel prelevare una quantità significativa di sangue da un paziente. Storicamente, era una pratica medica molto comune, creduta in grado di curare una vasta gamma di malattie. Oggi, viene utilizzato in maniera molto limitata e specifica, principalmente per il trattamento di alcune condizioni ematologiche.
Storia: Il salasso ha origini antichissime, risalenti all'Egitto e alla Mesopotamia. Fu ampiamente utilizzato nell'antica Grecia e a Roma, e continuò ad essere una pratica popolare in Europa fino al XIX secolo. La teoria alla base del salasso era che la malattia fosse causata da un eccesso di "umori" nel corpo, e che rimuovere il sangue avrebbe ripristinato l'equilibrio. Il declino del salasso come pratica standard iniziò con l'avvento della medicina scientifica e la comprensione che molte delle sue applicazioni erano inutili o addirittura dannose.
Metodi: Storicamente, il salasso poteva essere eseguito in diversi modi:
Utilizzo moderno: Oggi, il salasso è praticato raramente e solo in circostanze specifiche. Le principali indicazioni mediche per il salasso includono:
Rischi: Come ogni procedura medica, il salasso comporta alcuni rischi, tra cui:
È fondamentale che il salasso venga eseguito da personale medico qualificato e in un ambiente sterile per minimizzare i rischi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page