Cos'è iftar?

Iftar

L'Iftar (in arabo: إفطار‎, ʾifṭār), è il pasto serale con cui i musulmani rompono il digiuno quotidiano durante il mese di Ramadan. L'iftar è una delle osservanze religiose del Ramadan ed è spesso fatto in comunità, con persone che si riuniscono per rompere il digiuno insieme.

Ecco alcuni aspetti importanti dell'iftar:

  • Tempistica: L'iftar avviene immediatamente dopo il tramonto, quando è possibile distinguere un filo bianco da uno nero.
  • Sunnah (Tradizione Profetica): La tradizione islamica incoraggia a rompere il digiuno il più presto possibile dopo il tramonto.
  • Cibo: Tradizionalmente, il digiuno viene rotto con datteri e acqua, seguendo l'esempio del profeta Maometto. Altri cibi variano a seconda della regione e delle preferenze personali, ma spesso includono zuppe, carne, riso e dolci.
  • Significato Spirituale: L'iftar non è solo un pasto, ma un momento di gratitudine, riflessione e condivisione. È un'opportunità per rafforzare i legami familiari e comunitari.
  • Preghiera: Dopo aver rotto il digiuno, i musulmani spesso eseguono la preghiera del Maghrib (preghiera del tramonto).
  • Offerta a chi ne ha bisogno: È considerato meritorio condividere l'iftar con i poveri e i bisognosi.