Cos'è quartili?

I quartili sono valori che dividono un set di dati ordinati in quattro parti uguali. In altre parole, ogni quartile rappresenta il 25% dei dati. Sono misure di posizione utilizzate nella statistica descrittiva per comprendere la distribuzione dei dati.

  • Definizione: Un quartile è un tipo di quantili. I tre quartili sono chiamati primo quartile (Q1), secondo quartile (Q2) e terzo quartile (Q3).

  • Q1 (Primo Quartile): Il primo%20quartile (Q1) separa il 25% inferiore dei dati dal 75% superiore. Rappresenta il valore al di sotto del quale si trova il 25% dei dati.

  • Q2 (Secondo Quartile): Il secondo%20quartile (Q2) è la mediana del set di dati. Divide i dati esattamente a metà, con il 50% dei dati al di sotto e il 50% al di sopra.

  • Q3 (Terzo Quartile): Il terzo%20quartile (Q3) separa il 75% inferiore dei dati dal 25% superiore. Rappresenta il valore al di sotto del quale si trova il 75% dei dati.

  • Calcolo: Il metodo preciso per calcolare i quartili può variare leggermente a seconda del software statistico o della convenzione utilizzata. Tuttavia, l'idea principale è ordinare i dati e identificare i valori che corrispondono alle posizioni del 25%, 50% e 75%.

  • Intervallo Interquartile (IQR): L'intervallo%20interquartile (IQR) è la differenza tra Q3 e Q1 (IQR = Q3 - Q1). Misura la dispersione del 50% centrale dei dati e viene utilizzato per identificare outlier.

  • Utilizzo: I quartili sono utilizzati per:

    • Descrivere la distribuzione dei dati.
    • Identificare outlier.
    • Creare box plot.
    • Confrontare distribuzioni diverse.