I quantili sono punti di divisione che dividono una distribuzione di dati ordinati in intervalli uguali. Sono ampiamente utilizzati in statistica per descrivere e confrontare distribuzioni di dati. Permettono di individuare la posizione di un valore specifico all'interno di un dataset rispetto agli altri valori.
Ecco alcuni tipi comuni di quantili:
Quartili: Dividono i dati in quattro parti uguali. I tre quartili sono Q1 (il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/primo%20quartile">primo quartile</a>, il 25° percentile), Q2 (il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/secondo%20quartile">secondo quartile</a>, la mediana, il 50° percentile) e Q3 (il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terzo%20quartile">terzo quartile</a>, il 75° percentile).
Decili: Dividono i dati in dieci parti uguali. Ci sono nove decili (D1, D2, ..., D9), che corrispondono rispettivamente al 10°, 20°, ..., 90° percentile.
Percentili: Dividono i dati in cento parti uguali. Ci sono 99 percentili (P1, P2, ..., P99), che rappresentano le posizioni dei dati dal 1% al 99%. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calcolo%20percentili">calcolo dei percentili</a> è fondamentale per molte analisi statistiche.
Utilizzo dei Quantili:
Calcolo dei Quantili:
Esistono diverse formule e metodi per calcolare i quantili, ma il principio di base è ordinare i dati e quindi trovare il valore che corrisponde alla posizione del quantile desiderato. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/metodi%20calcolo%20quantile">metodo di calcolo</a> specifico può variare a seconda del software statistico o della libreria di programmazione utilizzata.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page