Quartirolo Lombardo DOP
Il Quartirolo Lombardo DOP è un formaggio italiano a pasta molle, prodotto esclusivamente in Lombardia. È riconosciuto come Denominazione di Origine Protetta (DOP) dall'Unione Europea.
Caratteristiche principali:
- Tipologia: Formaggio fresco a pasta molle.
- Origine: Lombardia, Italia.
- Latte: Latte vaccino.
- Stagionatura: Breve, da pochi giorni a un mese.
- Sapore: Delicato, leggermente acidulo, con note erbacee dovute all'alimentazione delle bovine. Il sapore varia in base alla stagionatura.
- Aspetto: Crosta sottile, liscia e morbida. La pasta è bianca o paglierina, compatta e umida.
- Utilizzo: Ottimo da consumare fresco, come formaggio da tavola, o utilizzato in cucina in diverse preparazioni, come ripieno di tortelli, salse e condimenti.
Processo di produzione:
Il Quartirolo Lombardo DOP è prodotto con latte vaccino proveniente da bovine alimentate prevalentemente con foraggio verde, in particolare erba di quartirolo, da cui il nome. Il latte viene pastorizzato e addizionato con caglio. La cagliata viene rotta in piccoli pezzi e poi messa a spurgare. Dopo un periodo di riposo, il formaggio viene salato e stagionato per un breve periodo.
Varianti:
Esistono due varianti principali:
- Quartirolo Lombardo DOP: Prodotto con latte proveniente da due o più mungiture.
- Quartirolo Lombardo DOP "di solo fieno": Prodotto con latte proveniente da bovine alimentate esclusivamente con fieno.
Informazioni aggiuntive importanti: