Cos'è pynchon?

Thomas Pynchon

Thomas Ruggles Pynchon Jr. è uno scrittore statunitense, nato a Glen Cove, New York, l'8 maggio 1937. È considerato uno dei più importanti e influenti autori del postmodernismo.

Stile e Tematiche:

Opere Principali:

  • V. (1963): Il suo romanzo d'esordio, considerato un'opera fondamentale del postmodernismo.
  • L'arcobaleno della gravità (Gravity's Rainbow, 1973): Un'opera monumentale, considerata il suo capolavoro e una delle più importanti del XX secolo. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/L'arcobaleno%20della%20gravità)
  • Vineland (1990): Un romanzo che esplora la cultura hippie e la politica degli anni '80 in California.
  • Mason & Dixon (1997): Un romanzo storico che racconta la storia dei due astronomi che tracciarono la linea Mason-Dixon.
  • Contro il giorno (Against the Day, 2006): Un'opera ambiziosa che copre un ampio arco temporale tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
  • Vizio di forma (Inherent Vice, 2009): Un romanzo noir ambientato nella Los Angeles degli anni '70.
  • Bleeding Edge (2013): Un romanzo ambientato nella New York alla vigilia dell'11 settembre.

Riservatezza:

Pynchon è famoso per la sua estrema riservatezza. Ha evitato la pubblicità e la partecipazione alla vita pubblica per gran parte della sua carriera, alimentando il mistero che circonda la sua figura. Sono rare le sue apparizioni pubbliche e le sue interviste. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riservatezza)