Cos'è pvdf?

Polivinilidenfluoruro (PVDF)

Il polivinilidenfluoruro (PVDF) è un fluoropolimero termoplastico semi-cristallino, notevole per la sua combinazione unica di proprietà. Offre una buona resistenza chimica, un'elevata resistenza meccanica e alla trazione, resistenza all'abrasione e stabilità termica. È anche resistente ai raggi UV e alle radiazioni ionizzanti.

Caratteristiche principali:

  • Resistenza Chimica: Il PVDF è eccezionalmente resistente a molti prodotti chimici aggressivi, inclusi acidi, basi, solventi organici e agenti ossidanti. Questa caratteristica lo rende ideale per applicazioni in ambienti chimicamente ostili. Per approfondire, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Resistenza%20Chimica.

  • Proprietà Elettriche: Il PVDF è un materiale piezoelettrico e piroelettrico. Ciò significa che genera una carica elettrica in risposta alla sollecitazione meccanica o alle variazioni di temperatura. Per approfondire, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Proprietà%20Elettriche.

  • Lavorabilità: Il PVDF può essere trasformato utilizzando una varietà di processi, tra cui estrusione, stampaggio a iniezione e stampaggio a compressione. Può anche essere saldato.

  • Stabilità Termica: Il PVDF mantiene le sue proprietà meccaniche a temperature elevate. La sua temperatura di utilizzo continuo varia a seconda del grado, ma può arrivare fino a 150°C. Per approfondire, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stabilità%20Termica.

  • Resistenza agli agenti atmosferici: Il PVDF è resistente alla degradazione causata dall'esposizione ai raggi UV, all'ossigeno e all'ozono. Questa resistenza lo rende adatto per applicazioni esterne. Per approfondire, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Resistenza%20agli%20agenti%20atmosferici.

Applicazioni comuni:

  • Rivestimenti: Grazie alla sua resistenza chimica e agli agenti atmosferici, il PVDF è ampiamente utilizzato come rivestimento protettivo per metalli, cemento e altri materiali.

  • Tubi e raccordi: La sua resistenza chimica lo rende adatto per tubi e raccordi utilizzati nel trasporto di fluidi corrosivi.

  • Membrane: Utilizzato in membrane per filtrazione dell'acqua e altri processi di separazione grazie alla sua resistenza chimica e porosità controllabile.

  • Sensori: Le sue proprietà piezoelettriche lo rendono utile in sensori per applicazioni mediche, automobilistiche e industriali.

  • Celle a combustibile: Componente di membrane in celle a combustibile.

  • Batterie agli ioni di litio: Può essere usato come legante in elettrodi di batterie agli ioni di litio.

Nomi commerciali comuni:

  • Kynar® (Arkema)
  • Solef® (Solvay)