Cos'è quaccheri?

Ecco le informazioni sui Quaccheri in formato Markdown, con argomenti chiave collegati:

I Quaccheri, ufficialmente noti come Società Religiosa degli Amici, sono un movimento cristiano nato in Inghilterra a metà del XVII secolo. Sono caratterizzati dalla loro enfasi sull'esperienza diretta di Dio, accessibile a tutti indipendentemente dal sesso, dall'istruzione o dallo status sociale.

Un pilastro fondamentale della fede quacchera è la credenza nella "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luce%20Interiore", una scintilla divina presente in ogni persona. Questa luce guida i credenti e li aiuta a discernere la volontà di Dio.

Le loro pratiche religiose si concentrano sulla "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riunione%20in%20Silenzio", dove i partecipanti si riuniscono in silenzio, in attesa di una ispirazione divina che possa portare qualcuno a parlare. Non ci sono pastori o sacramenti formali.

I Quaccheri sono storicamente noti per il loro impegno per la "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pacifismo", rifiutando la violenza in tutte le sue forme. Hanno svolto un ruolo significativo nei movimenti per l'abolizione della schiavitù, per i diritti civili e per la giustizia sociale.

Altre importanti testimonianze quacchere includono la "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Semplicità" (vivere una vita senza eccessi), l' "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Integrità" (essere veritieri e coerenti) e l' "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Uguaglianza" (trattare tutti con rispetto e dignità).

Oggi, la Società Religiosa degli Amici è presente in tutto il mondo, con una varietà di pratiche e credenze, ma sempre tenendo fede ai principi fondamentali del pacifismo, della giustizia sociale e dell'esperienza diretta di Dio. Esistono diverse branche del Quaccherismo, alcune delle quali sono più evangeliche e altre più liberali.