Cos'è qat?

Qat (Catha edulis)

Il qat (o khat, gat, chat, miraa, jimbaa) è una pianta da fiore della famiglia delle Celastraceae, originaria del Corno d'Africa e della Penisola Araba. Le sue foglie vengono masticate per i loro effetti stimolanti, simili a quelli dell'anfetamina.

  • Effetti: Il qat contiene catina e catinone, due alcaloidi che agiscono come stimolanti del sistema nervoso centrale. Gli effetti includono euforia, aumento dell'energia, soppressione dell'appetito, aumento della concentrazione e miglioramento della socievolezza.

  • Utilizzo: Tradizionalmente, il qat viene masticato per ore, rilasciando gli alcaloidi attivi nella saliva e quindi assorbiti nel flusso sanguigno. Il residuo masticato viene solitamente accumulato in una guancia. È spesso consumato in contesti sociali o durante il lavoro per migliorare la produttività e l'attenzione.

  • Aspetti Legali: La legalità del qat varia a seconda del paese. In alcuni paesi, come Yemen e Somalia, è legale e parte integrante della cultura. In altri paesi, come gli Stati Uniti e molti paesi europei, è illegale o controllato a causa dei suoi effetti stimolanti e del potenziale di abuso. In Italia, la legislazione considera catina e catinone come sostanze stupefacenti.

  • Effetti Collaterali e Rischi: Il consumo cronico di qat può portare a una serie di problemi di salute, tra cui dipendenza, problemi cardiovascolari, problemi gastrointestinali, insonnia, e problemi di salute mentale come ansia e depressione.

  • Coltivazione: La coltivazione del qat è un'importante fonte di reddito per molti agricoltori nelle regioni dove è legale. La pianta richiede un clima caldo e umido e una cura adeguata per prosperare.