Cos'è puskas?

Ferenc Puskás

Ferenc Puskás (Budapest, 1 aprile 1927 – Budapest, 17 novembre 2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese, considerato uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio. Soprannominato "Pancho" in Spagna e "Il Maggiore Galoppante" per via del suo grado militare (Maggiore dell'esercito ungherese), Puskás è celebre per la sua eccezionale abilità nel tiro, la sua potenza e precisione, e la sua capacità di segnare gol spettacolari.

Fu una figura chiave della "Squadra d'oro" ungherese degli anni '50, una delle squadre più forti e influenti della storia del calcio. Con l'Ungheria, Puskás vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1952 e raggiunse la finale della Coppa del Mondo del 1954.

Dopo la Rivoluzione ungherese del 1956, Puskás si trasferì in Spagna e giocò per il Real%20Madrid, dove formò un attacco leggendario insieme ad Alfredo Di Stéfano. Con il Real Madrid, vinse cinque campionati spagnoli e tre Coppe dei Campioni.

A livello individuale, Puskás vinse il titolo di capocannoniere in vari campionati e competizioni, tra cui il campionato ungherese, la Coppa dei Campioni e il campionato spagnolo. È riconosciuto come uno dei migliori marcatori di tutti i tempi, con oltre 500 gol in carriera.

La FIFA ha istituito il Premio%20Puskás, un premio annuale assegnato al giocatore che ha segnato il gol più bello dell'anno, in suo onore. Questo premio perpetua la sua eredità di calciatore spettacolare e prolifico. La sua carriera e il suo impatto sul calcio mondiale sono un esempio di eccellenza%20sportiva e continuano ad ispirare generazioni di calciatori e tifosi.