Il pistone è un componente fondamentale presente in diverse macchine, in particolare nei motori a combustione interna e nelle pompe. La sua funzione principale è quella di trasformare il moto rettilineo alternato in moto rotatorio, o viceversa.
Funzionamento:
Il pistone si muove all'interno di un cilindro. La pressione esercitata da un fluido (come i gas di combustione nei motori) sulla superficie del pistone genera una forza. Questa forza viene trasferita, tramite la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biella" target="_blank">biella</a>, all'albero motore, convertendo il moto lineare in rotatorio. Nelle pompe, il movimento del pistone crea una depressione che aspira il fluido e successivamente lo spinge fuori.
Componenti Principali:
Materiali:
I pistoni sono generalmente realizzati in leghe di alluminio (per la loro leggerezza e buona conduttività termica) o in ghisa (per la loro resistenza e durata, soprattutto in applicazioni gravose).
Tipi di pistoni:
Esistono diversi tipi di pistoni, progettati per specifiche applicazioni e motori, ad esempio:
Problematiche comuni:
Importanza:
Il pistone è un componente critico per il corretto funzionamento del motore o della pompa. La sua progettazione e realizzazione richiedono grande precisione e attenzione ai dettagli per garantire affidabilità e durata. Un pistone efficiente contribuisce significativamente alle prestazioni del motore, al consumo di carburante e alle emissioni. La scelta del materiale e del design del pistone sono cruciali per massimizzare l'efficienza e la durata del motore, considerando fattori come la pressione di combustione, la temperatura e le forze inerziali.