Cos'è pistorius?

Oscar Pistorius

Oscar Pistorius (nato il 22 novembre 1986 a Sandton, Gauteng, Sudafrica) è un ex atleta sudafricano paralimpico e olimpico. Ha corso sia ai Giochi Paralimpici che ai Giochi Olimpici estivi. Era soprannominato "Blade Runner" e "il più veloce uomo senza gambe" a causa delle sue protesi in fibra di carbonio a forma di lama utilizzate per correre.

Carriera atletica

Pistorius è nato senza perone in entrambe le gambe e gli arti inferiori sono stati amputati quando aveva 11 mesi. Ha gareggiato nei seguenti eventi:

Accuse e condanna per omicidio

La carriera di Pistorius è stata bruscamente interrotta il 14 febbraio 2013, quando ha ucciso la sua fidanzata, Reeva Steenkamp, nella sua casa. Ha affermato di aver sparato a Steenkamp attraverso la porta del bagno credendo che fosse un intruso.

  • Processo: Il processo è stato molto seguito dai media di tutto il mondo. Per informazioni relative a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/processo
  • Condanna: Pistorius è stato inizialmente condannato per omicidio colposo. Successivamente, la condanna è stata convertita in omicidio volontario. Ha ricevuto diverse sentenze detentive e alla fine è stato condannato a 13 anni e 5 mesi di prigione.
  • Rilasciato sulla parola: Pistorius è stato rilasciato sulla parola il 5 gennaio 2024, dopo aver scontato più della metà della sua pena detentiva. Le condizioni per la sua libertà vigilata includono la terapia di gestione della rabbia e il servizio comunitario. Per maggiori informazioni, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/libertà%20vigilata.

Controversie e impatto

Il caso Pistorius ha sollevato importanti questioni relative a:

  • Disabilità e sport: Il dibattito sull'equità nell'uso di protesi nello sport.
  • Violenza di genere: L'attenzione sull'allarmante tasso di violenza contro le donne in Sudafrica. Per maggiori informazioni, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20di%20genere.
  • Sistema giudiziario sudafricano: Questioni relative alla disparità di trattamento.