La Pannonia era una provincia dell'Impero Romano, situata in un'area che oggi comprende parti dell'Austria, Croazia, Ungheria, Serbia, Slovacchia e Slovenia. Confina a nord e ad est con il Danubio, a ovest con il Norico e l'Italia, e a sud con la Dalmazia e la Mesia.
La regione fu abitata per secoli da tribù illiriche e celtiche prima di essere sottomessa dai Romani. La conquista romana iniziò nel 35 a.C. sotto Augusto, ma la provincia fu pienamente organizzata solo sotto l'imperatore Tiberio intorno al 9 d.C.
Storicamente, la Pannonia fu importante per diverse ragioni:
Nel tardo impero romano, la Pannonia fu divisa in diverse province, tra cui la Pannonia Superior e la Pannonia Inferior. Successivamente, la regione fu invasa da vari popoli, tra cui gli Unni, i Goti, i Longobardi e gli Avari, segnando la fine del dominio romano e l'inizio di nuove dinamiche etniche e politiche. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grande%20Migrazione">Grande Migrazione</a> cambiò radicalmente il panorama della regione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page