Cos'è pannonia?

Pannonia

La Pannonia era una provincia dell'Impero Romano, situata in un'area che oggi comprende parti dell'Austria, Croazia, Ungheria, Serbia, Slovacchia e Slovenia. Confina a nord e ad est con il Danubio, a ovest con il Norico e l'Italia, e a sud con la Dalmazia e la Mesia.

La regione fu abitata per secoli da tribù illiriche e celtiche prima di essere sottomessa dai Romani. La conquista romana iniziò nel 35 a.C. sotto Augusto, ma la provincia fu pienamente organizzata solo sotto l'imperatore Tiberio intorno al 9 d.C.

Storicamente, la Pannonia fu importante per diverse ragioni:

  • Ruolo Militare: La Pannonia rappresentava una zona di confine cruciale per l'Impero Romano, con una forte concentrazione di legioni romane lungo il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Limes%20danubiano">Limes danubiano</a> per proteggere dai popoli germanici e sarmatici.
  • Produzione Agricola: La provincia era fertile e produceva grano, bestiame e vino, contribuendo significativamente all'approvvigionamento dell'Impero.
  • Urbanizzazione: Sotto il dominio romano, la Pannonia conobbe un notevole sviluppo urbano, con la fondazione di città importanti come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aquincum">Aquincum</a> (oggi Budapest), <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sirmium">Sirmium</a> (oggi Sremska Mitrovica) e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Savaria">Savaria</a> (oggi Szombathely).
  • Cristianizzazione: Il cristianesimo si diffuse in Pannonia durante il periodo romano, con figure importanti come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Martino%20di%20Tours">San Martino di Tours</a>, nato a Savaria.

Nel tardo impero romano, la Pannonia fu divisa in diverse province, tra cui la Pannonia Superior e la Pannonia Inferior. Successivamente, la regione fu invasa da vari popoli, tra cui gli Unni, i Goti, i Longobardi e gli Avari, segnando la fine del dominio romano e l'inizio di nuove dinamiche etniche e politiche. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grande%20Migrazione">Grande Migrazione</a> cambiò radicalmente il panorama della regione.