Cos'è panenka?

Il Panenka: Un Rigore Audace

Il "Panenka" è una specifica tecnica di esecuzione di un calcio di rigore nel calcio. Invece di calciare con forza verso un angolo della porta, il tiratore tocca leggermente il pallone sotto, facendolo alzare con una traiettoria a parabola e ricadere dolcemente al centro della porta.

Origine e Significato:

La tecnica prende il nome da Antonín Panenka, calciatore cecoslovacco che la utilizzò con successo nella finale del Campionato Europeo del 1976 contro la Germania Ovest. Quel rigore, decisivo per la vittoria del titolo, rese il suo nome sinonimo di questo tipo di tiro.

Caratteristiche:

  • Audacia: Il Panenka è considerato un tiro molto audace, in quanto richiede nervi saldi e una grande fiducia in sé stessi.
  • Elemento di Sorpresa: L'effetto sorpresa è fondamentale, perché il portiere si aspetta un tiro potente verso un lato.
  • Rischio: Il rischio di fallimento è alto. Se il portiere intuisce l'intenzione e rimane fermo, può parare il tiro facilmente.

Psicologia del Panenka:

L'esecuzione del Panenka è anche una questione di psicologia. Il tiratore cerca di intimidire il portiere, facendolo credere di avere il controllo della situazione.

Esempi Famosi:

Molti calciatori di fama mondiale hanno tentato il Panenka nel corso degli anni, con risultati variabili. Alcuni esempi notevoli includono Francesco Totti e Zinedine Zidane.